dal 2009
10 anni di noi con voi
Vai ai contenuti
accademia > LABORATORI
teatro
per bambini, adolescenti e adulti

da 3 a 5 anni (baby Lab)
da 6 a 7 anni (bimbi Lab)
da 8 a 10 anni (bambini Lab)


ragazzi da 11 a 14 anni (ADO1)
adolescenti da 15 a 18 anni (ADO2)


prova di teatro
laboratorio base
laboratorio avanzato


adolescenti
adulti

teatro per la terza età

I Laboratori di sperimentazione teatrale sono un progetto.

Il nostro obiettivo é quello di lavorare e indagare l'espressione e l'interazione di persone e gruppi attraverso l'esperienza teatrale.

All'interno del laboratorio teatrale di messinscena si lavora per realizzare concretamente il desiderio di comunicare il proprio essere al mondo per poter essere quello che si é e non quello che si ha, indicando una direzione nella quale incamminarsi per recuperare una più umana dimensione del proprio e dell'altrui agio.

Per questo abbiamo adibito, per i nostri allievi, uno spazio teatrale protetto, luogo ideale in cui il gioco protegge l'identità favorendo nuove dimensioni percettive ed espressive. Luogo di spontaneità ed originalità da cui tornare più ricchi e sicuri, portando nella vita quotidiana nuove movenze fisiche e di pensiero.

Le tecniche adottate sono basate principalmente sul processo di creazione collettiva che permette all'espressione individuale di confluire in un risultato comune e tangibile.

I partecipanti lavoreranno sulla formazione dell'attore-ricercatore, quello che sa utilizzare tutte le sue risorse fisiche, affettive e spirituali per districarsi nell'equilibrio fluttuante tra la vita interiore e le esigenze del mondo esterno.

Messinscena propone i suoi corsi da Ottobre a Giugno per bambini, adolescenti e adulti con il patrocinio del Comune di Buccinasco.
musical
per bambini, adolescenti e adulti
da 3 a 5 anni (baby Lab)
a 6 a 10 anni (teatro gioco)


per ragazzi da 11 a 15 anni (ADO1)
adolescenti da 16 a 18 anni (ADO2)

I Laboratori di musical, un mondo di musica, corpo e voce.

Il Laboratorio propone uno studio della danza, del canto e della recitazione, strumenti  indispensabili per un performer che voglia sentirsi completo dal punto  di vista della preparazione.

Il musical, pur nato in America, non è un genere completamente estraneo alla nostra cultura: esso infatti riprende e rielabora in modo originale, elementi derivanti dalla tradizione lirica, dal balletto, dal jazz e dalla musica commerciale contemporanea.
Anche per queste “radici” comuni, l’Italia ha accolto con favore il  musical.

Il corso di musical è una delle attività più complete: per sua essenza infatti il musical comprende il ballo, il canto, la musica ed anche alcune tecniche di recitazione. Per questo il Laboratorio di musical è subordinato al Laboratorio di teatro, base necessaria per poter comprendere lo "stare in scena".
danza
per bambini, adolescenti e adulti
Fattori educativi e sociali della danza

La Danza Classica è una disciplina, in quanto tale essa educa l’allievo a confrontarsi con la propria volontà e capacità di interagire in un gruppo.

La Danza stimola in allievi anche di giovanissima età, l’interesse verso manifestazioni artistiche come il teatro, il balletto e la musica, favorendo l’espressione e la creatività personale.

La danza educa tutta la persona e si prefigge il corretto ed armonico sviluppo del corpo, considerato però nella sua totalità fisica e spirituale: è sinonimo di distensione, allegria, gioia, felicità, libera espansione.

Messinscena propone i suoi corsi da Ottobre a Giugno per bambini, adolescenti e adulti con il patrocinio del Comune di Buccinasco.
da 3 a 5 anni (propedeutica)
da 6 a 10 anni (debuttanti)

da 11 a 15 anni (intermedie)
16 a 18 anni (intermedie avanzate)



arte terapia
per adolescenti e adulti
Il processo che porta alla realizzazione dell’opera ed il prodotto stesso sono parte dell’esperienza estetica. L’utente da autore, l’artista da co-autore e da fruitore, partecipano ad essa.

Il percorso artistico è finalizzato alla realizzazione di un’opera condivisa.
 
Nell’opera condivisa tutti i partecipanti si incontrano e si raccontano, in essa nessuno si perde ma ciascuno si riconosce.

Con-divisione: ogni singolo individuo, con il proprio passato e il proprio vissuto, entità singole con una propria storia, diversa, che si incontrano e vivono insieme quel tempo.

Operare in ambito della condivisione non significa azzerare tutti i termini dell’individualità, ma significa invece cercare in sé quel valore spendibile all’interno di una comunità. Fare in modo che il singolo possa riscattarsi attraverso un lavoro di condivisione, sentendo la propria individualità nell’opera finita, e non solo nel proprio piccolo pezzettino realizzato, significa sentirsi parte di un’opera in grado di riscattare la sua posizione.
Il Laboratorio si articola in 4 proposte di durata trimestrale, eventualmente ripetibili, che puntano a coinvolgere il maggior numero dei partecipanti attraverso una pluralità di percorsi di seguito specificati.

I percorsi sono destinati sia ad adolescenti (15-17 anni) che adulti.
 
  • Fenomenologia del Colore (max 6 partecipanti)

  • Manipolazione Creativa (max 6 partecipanti)

  • Carta Fatta A Mano (max 6 partecipanti)

  • Tessitura Creativa (max 6 partecipanti)
ospiti
per adulti
La nostra Tana apre le sue porte

La Tana è uno spazio, soprattutto, fisico d’aggregazione, di scambio e di partecipazione dove le persone possono incontrarsi e incontrare sé stessi e l’altro.
Il filo conduttore delle nostre attività è sempre stato far incontrare una pluralità di esperienze, interessi e sensibilità e di tener insieme con la stessa dignità i momenti ricreativi, quelli culturali e quelli artistici.
 
Abbiamo cercato di rispondere ad alcuni bisogni del nostro territorio, con l’idea di valorizzare la partecipazione, il senso di solidarietà e la crescita culturale.

Per questo siamo orgogliosi di collaborare con alcune realtà importanti che saranno ospiti della nostra struttura:

  • L’Associazione Gens d’Ys Accademia Danze Irlandesi, dal 1993 sinonimo di danza irlandese in Italia.
    Nata da un gruppo di amici, diventa presto la prima accademia italiana dedicata ai balli tradizionali dell’Isola di smeraldo.

  • Incontri Diy: momenti aggregativi di “Fai da Te” creativo tra amici. La possibilità di incontrarsi per scambiarsi idee, progetti e lavori manuali autoprodotti.
mercoledì  dalle 21 alle 22 (primo livello)
                dalle 22 alle 23 (secondo livello)

diy: il “Fai da Te” creativo
giorno e orari da definire con i partecipanti

messinscena associazione di promozione sociale
largo Brugnatelli, 5/5 Buccinasco (MI)
info@messinscena.it | www.messinscena.it
T. 02 48678342 | M. 335 6766461
p.iva 06864160962
MENU
Torna ai contenuti